Skip to content
Italiese Logo Italiese Logo
  • Inizio
  • I Nostri Esperti
  • Opere Teatrali
  • Vox Populi
  • Dizionario
  • Forum
  • Giochi
    • Ripeti
    • Quiz
  • Filmati Bonus
  • Mappe dei dialetti
  • English
  • Inizio
  • I Nostri Esperti
  • Opere Teatrali
  • Vox Populi
  • Dizionario
  • Forum
  • Giochi
    • Ripeti
    • Quiz
  • Filmati Bonus
  • Mappe dei dialetti
  • English
I Nostri Espertiprojectadmin2023-01-04T21:57:56+00:00

Diana Professoressa Diana Iuele-Colilli

Diana iniziò la ricerca sull'italiese come parte del suo Dottorato di Ricerca. Realizzò rapidamente che l'italiano che lei pensava di parlare a casa fosse una mescolanza di dialetto, italiano e inglese. Mentre scriveva la sua tesi di dottorato si accorse che si trattava di un progetto che sarebbe durato un decennio. Preoccupata della fugace natura della lingua, Diana ha creato dozzine di commedie teatrali in italiese assieme ad un esauriente glossario.

Paul Professor Paul Colilli

Dopo aver lasciato i Simply Saucer, gruppo musicale canadese electro/proto-punk acclamato dalla critica, Paul Colilli ha riorientato la propria carriera verso il mondo accademico. È un esperto di Dante, del Rinascimento italiano, di angelologia, di ermetica e di logica poetica.

Danesi Professor Marcel Danesi

Il professor Marcel Danesi é professore e coordinatore del Dipartimento di Semiotica e Antropologia Linguistica presso il Victoria College dell’Università di Toronto. Detiene inoltre, presso l’Istituto di Studi Pedagogici dell’Ontario (Ontario Institute for Studies in Education), il ruolo di professore e ricercatore della pedagogia bilingue e di direttore presso l’Unità di Ricerca di Semiotica Forense (Research in Forensic Semiotics Unit) al Victoria College. Ottenne anche posizioni importanti presso la Rutgers University, l’Università di Roma, l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Lugano.

Sal Professor Sal Gentile

Sal Gentile è uno specialista del linguaggio e della comunicazione con un Master in Lingue Moderne e Letteratura, e studi post-universitari in TESL, Comunicazioni Aziendali, Pubbliche Relazioni. In quanto italo-canadese, Sal ha sempre dimostrato un profondo interesse per la sua comunità originaria. In Italia ha scritto una tesi sul multiculturalismo in Canada e la comunità italo-canadese di Toronto. È divenuto membro della IACS, l’Associazione Italiana di Studi Canadesi.

Christina Professoressa Christine Sansalone

Christine é un'assistente universitaria del Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne presso la Laurentian University. Nata in Canada da genitori italiani, la Dottoressa Sansalone é cresciuta in Toscana, Italia. Insegna alla Laurentian University dal 2005 e scrive commedie teatrali con Diana da oltre un decennio.


Con il Supporto di:

Una Presentazione di:

   
Copyright 2012 - 2016 Avada | All Rights Reserved | Powered by WordPress | Theme Fusion